- 15 luglio alle ore 17.30 fino a 29 luglio alle ore 19.30
- Biblioteca
Civica Tiraboschi , Monastero di Valmarina - Rassegna estiva di Teatro.
Teatro, natura e una fresca fetta d’anguria!
E quest’anno raddoppiamo! Ci saranno spettacoli e animazioni sia al Monastero di Valmarina che nel parco della Biblioteca Tiraboschi di Bergamo.
...
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso LIBERO.
Ogni spettacolo sarà preceduto da un’animazione e dal tradizionale cocomero fresco per tutti.
In caso di pioggia gli spettacoli programmati alla biblioteca Tiraboschi si terranno all’interno della biblioteca, mentre quelli al Monastero di Valmarina saranno annullati.
info: www.lunaegnac.com
328.9079108, info@lunaegnac.com
PROGRAMMA:
15 luglio- Monastero di Valmarina (via Valmarina 25- Bergamo)
h 17:30: animazione con Pietro Clown
h 18:30: spettacolo teatrale VARIETA' PRESTIGE
Spettacolo in carne e legno!
(Teatro in Trambusto)
Un omaggio al mondo del varietà d’inizio secolo… quando le persone cercavano l’incanto e gustavano la dolcezza che l’Arte Varia sapeva donare, perché si sà: “La vita è amara, quando in fondo non c’è zucchero!”
Musicisti, cantanti, ballerine, clown e altri personaggi danno vita a piccoli quadri musicali in un gioco di commenti e battute tra la marionettista, le sue marionette e il loro pubblico.
tecnica: marionette a filo, teatro d’attore e magia
età:per tutti
durata: 55 minuti
17 luglio- Biblioteca Tiraboschi (Parco interno, via S. Bernardino)
h 16:30: S.O.S.pesi- spettacolo con trampoli a cura di Respiro Cobalto
h 17:30_ spettacolo teatrale SCARPETTE STRETTE
(Luna e GNAC Teatro)
Spettacolo comico-musicale ispirato alla celebre fiaba musicale di S. Prokofiev "Pierino e il Lupo", ma coon i ruoli rovesciati!
Poetico e molto comico
vincitore del Premio Ribalta 2010 come migliori attori
età: dai 5 anni
durata: 50 minuti
25 luglio-Biblioteca Tiraboschi (Parco interno, via S. Bernardino)
h 16:30: animazione a cura di Ambaradan
h 17:30: lettura -spettacolo IL TEMPO DELLE PIETRE-Lettura con canzoni e musica dal vivo
(Luna e GNAC Teatro)
Un divertente classico della fantascienza a ritroso,che narra con ironia le vicissitudini di Ernest e della sua ingegnosa famiglia, alle prese con le più “pericolose” scoperte dell’uomo:il fuoco, la lancia, il matrimonio…
Tratto dal divertentissimo Il più grande uomo scimmia del Pleistocene di R. Lewis
percussioni e canti: Pablo Leoni
Tecnica: lettura con disegni, canzoni e musica dal vivo
età: dai 6 anni
durata: 50 minuti
29 luglio- Monastero di Valmarina (via Valmarina 25- Bergamo)
h 17:30: animazione con Pietro Clown
h 18:30: spettacolo I RACCONTI DI GLORIA
(Lato Parlato-Claudio Milani, vincitore Premio Eolo 2012)
I racconti di Gloria è uno spettacolo, ma anche un’animazione.
Suoni, colori e personaggi prendono forma dalle parole narrate e dalle storie nascono anche giochi fatti di grida e silenzi, battiti di mani e occhi chiusi a esprimere desideri. Gloria è una scatola di legno da cui escono piccoli oggetti, musica e bolle di sapone. Ogni volta che Gloria si apre non si sa quale storia inizierà: sarà forse quella del Soldatino di piombo? O quella dei Liocorni? Il protagonista sarà Barbablù oppure Fagiolino?
età: dai 3 anni
durata: 50 minuti
#Altrestoriepossibili è un progetto nomade nato dall'associazione Immaginare Orlando e la cooperativa HG80, per raccontare l'educazione alle differenze attraverso libri nutrienti, piccole attività, formazioni che allenano alla meraviglia e all'esplorazione di tutte le possibilità che abitano in noi.
lunedì 9 luglio 2012
teatro per famiglie nei parchi!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Che Orlando 2018 abbia inizio!
Vi aspettiamo da stasera al Festival Orlando 2018 con uno spazio dedicato ad Altrestoriepossibili. Libri, immagini, suoni e colori di un...

-
Estendere il diritto al matrimonio a persone dello stesso sesso sposta in alto l'asticella dei diritti di libertà.
-
Ieri sera , tutto d'un fiato, come si fa con i cioccolatini, ho divorato questo bellissimo libro. Come sempre non delude questa donna ...