Chi
dorme con un fratello è in compagnia, e se fosse necessario non è solo
ad affrontare i fantasmi della notte (ovvero quei timori che possono
rendere un po' difficile l'addormentamento quando si è bambini), e poi
si è visto che la vicinanza fisica, la condivisione di uno spazio
notturno, può rafforzare l'intesa tra fratelli.
(da Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina)
#Altrestoriepossibili è un progetto nomade nato dall'associazione Immaginare Orlando e la cooperativa HG80, per raccontare l'educazione alle differenze attraverso libri nutrienti, piccole attività, formazioni che allenano alla meraviglia e all'esplorazione di tutte le possibilità che abitano in noi.
giovedì 28 febbraio 2013
giovedì 14 febbraio 2013
l'innamorato
L'Innamorato
- Prezzo € 14,90
Ernest
continua a fare i dispetti a Salomè. Le tira i capelli, le fa cadere gli
occhiali... La mamma di salomè dice che forse Ernest è innamorato di
lei.
Ma che cosa vuol dire innamorato?
Tutti i compagni di Salomè hanno qualcosa da dire: un innamorato è...
Premio Sorcières 2004
Ma che cosa vuol dire innamorato?
Tutti i compagni di Salomè hanno qualcosa da dire: un innamorato è...
Premio Sorcières 2004
sabato 9 febbraio 2013
venerdì 8 febbraio 2013
promozione
A San Valentino regala o regalati qualcosa di prezioso!
Vi aspettiamo presso la gioielleria Maori con piccole e grandi proposte luminose!
Vi aspettiamo presso la gioielleria Maori con piccole e grandi proposte luminose!
Gioielleria Maori
Via. Del Commercio, 11
24030 Almenno San Bartolomeo
tel.035549780
Via. Del Commercio, 11
24030 Almenno San Bartolomeo
tel.035549780
martedì 5 febbraio 2013
lunedì 4 febbraio 2013
porrrrrrrroo
Il porro: un cibo e un farmaco grazie alle sue ottime proprietà... ma scopriamo anche come pulire e cucinare il porro!

Descrizione
Il porro viene usato in cucina spesso come sostituto della cipolla, ma dovrebbe utilizzato di più in quanto ha buone proprietà diuretiche.Pulire il porroIl porro deve essere privato delle foglie più dure esterne e tagliare le radici. Si porterà a sciacquare sotto l’ acqua corrente per eliminare le tracce di terriccio. Il porro è pronto per essere cucinato.
Cucinare il porroIl porro viene utilizzato spesso per insaporire le minestre, ma risulta ottimo contorno se bollito e condito con poco olio di oliva ed un po’ di aceto o limone. Si può utilizzare per fare un ottimo risotto con un gusto deciso e chi non ha problemi di linea può farlo al forno con la besciamella.
Valore nutritivo del porro ll porro risulta un ottimo alleato per chi segue una dieta infatti è proprietà diuretiche e lasative e contiene poche calorie solo 29 per 100 g di prodotto pulito. Viene sconsigliato per gli effetti lassativi a chi soffre di colite.
Porri: cibo e farmaco
ll porro (Allium Porrum) è una pianta erbacea della stessa famiglia botanica di aglio e cipolla. La sua origine è incerta, alcuni ritengono provenga dal Medio Oriente altri dai territori celtici.
Questo ortaggio, coltivato anche dagli Egiziani, vanta un passato di tutto rispetto sia nella cucina che nella farmacopea greca e romana.
Ippocrate ne consigliava il consumo per aumentare la diuresi e la produzione di latte nelle nutrici. Discoride sosteneva facesse sognare cose spaventose e che stimolasse Venere.
Plinio tesseva le lodi del porro affermando che "preso in una crema d’orzo, oppure mangiato crudo senza pane, un giorno si ed uno no, giova anche alla voce, al piacere sessuale ed al sonno". Lo storico latino completava la sua analisi raccontando aneddoti singolari come quello dell’imperatore Nerone che, ogni mese in giorni stabiliti, mangiava solo porri conditi con olio per conservare una bella voce.
Le proprietà afrodisiache dei porri vennero cantate anche dal poeta Marziale: “Se l’invidiosa età allenta il nodo nuziale, il tuo cibo sian porri…”.
Nel Medioevo, la Scuola Medica Salernitana confermava la virtù dei porri di rendere feconde le fanciulle, e gli erboristi li consigliavano ad uso interno per curare i polmoni e le vie respiratorie, ad uso esterno per fermare le emorragie e contro le punture d’insetti.
Nel XVI sec. Giordano Bruno vide nel porro un simbolo fallico, attribuendogli la qualità di trasformarsi nel seme maschile.
Il medico Castor Durante, nel "Tesoro della sanità" edito a Roma nel 1586 offre un quadro abbastanza completo delle virtù attribuite all’ortaggio sino a quel momento:
"Il consumo equilibrato del porro provoca l'urina, facilita le mestruazioni... stimola venere; cotto con le mele pulisce i polmoni, riduce l'asma ... cotto sotto la cenere risolve il mal di testa; toglie l'ubriachezza, ... migliora la voce e fa feconde le donne".
Nel XVII sec. Jacques du Four da la Crespèliere, medico, poeta e libertino scrisse addirittura un poema per poter ampiamente descrivere le miracolose virtù di questa pianta erbacea.
Proprietà dei porri
I porri secondo la scienza ufficiale contengono buone dosi di potassio, fosforo, vitamine e fibre. In cucina il meglio di loro lo danno a crudi, ma sono squisiti al forno, o aggiunti a zuppe e creme.
domenica 3 febbraio 2013
tornare a casa
"Molti sono i modi per tornare a casa: alcuni profani, alcuni
divini. Rileggere brani di libri o poesie che ci hanno commosse. Passare
anche soltanto pochi minuti in riva a un fiume, accanto a un corso
d’acqua o in una caletta. Sdraiarsi per terra nella luce che filtra tra gli alberi. Stare con la persona
amata senza avere i bambini attorno. Camminare o guidare per un’ora
senza meta e poi tornare. Prendere un autobus con destinazione ignota.
Tamburellare
con le dita ascoltando musica. Raggiungere un posto dove le luci non
interferiscono con il cielo notturno. Stare con un amico speciale.
Tenere in braccio un bambino piccolo. Sedere in un bar, accanto alla finestra, e scrivere. Asciugarsi i capelli al sole. Aprire le mani sotto la pioggia. Curare le piante e sporcarsi ben bene le mani di terra. Contemplare la bellezza, la grazia, la commovente fragilità degli esseri umani.”
(Clarissa PINKOLA ESTES, Donne che ballano coi lupi)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Che Orlando 2018 abbia inizio!
Vi aspettiamo da stasera al Festival Orlando 2018 con uno spazio dedicato ad Altrestoriepossibili. Libri, immagini, suoni e colori di un...

-
Estendere il diritto al matrimonio a persone dello stesso sesso sposta in alto l'asticella dei diritti di libertà.
-
Ieri sera , tutto d'un fiato, come si fa con i cioccolatini, ho divorato questo bellissimo libro. Come sempre non delude questa donna ...