Chi
dorme con un fratello è in compagnia, e se fosse necessario non è solo
ad affrontare i fantasmi della notte (ovvero quei timori che possono
rendere un po' difficile l'addormentamento quando si è bambini), e poi
si è visto che la vicinanza fisica, la condivisione di uno spazio
notturno, può rafforzare l'intesa tra fratelli.
(da Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina)
#Altrestoriepossibili è un progetto nomade nato dall'associazione Immaginare Orlando e la cooperativa HG80, per raccontare l'educazione alle differenze attraverso libri nutrienti, piccole attività, formazioni che allenano alla meraviglia e all'esplorazione di tutte le possibilità che abitano in noi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che Orlando 2018 abbia inizio!
Vi aspettiamo da stasera al Festival Orlando 2018 con uno spazio dedicato ad Altrestoriepossibili. Libri, immagini, suoni e colori di un...

-
Estendere il diritto al matrimonio a persone dello stesso sesso sposta in alto l'asticella dei diritti di libertà.
-
Ieri sera , tutto d'un fiato, come si fa con i cioccolatini, ho divorato questo bellissimo libro. Come sempre non delude questa donna ...
Sai che sono assolutamente d'accordo! E lo sto applicando involontariamente ai miei figli. In fondo loro invidiano il lettone dove mamma e papi dormono insieme. Perchè noi insieme e loro da soli? Così, soprattutto se espresso il desiderio di dormire abbracciati con mamma, io lo faccio sempre e trovo che anche quando loro due si addormentano nel lettone insieme sono coccolosi, si scambiano baci e abbracci dopo una giornata di lotte e litigi. Si amano particolarmente in quella fase prima del sonno. Si raccontano cose, leggono un libro stando vicini... trovo che sia giusto così!:-) Grazie per il post.
RispondiElimina