domenica 30 ottobre · 17.00 - 18.00 | |
Luogo | Auditorium Piazza della Libertà-Bergamo |
Creato da | |
Maggiori informazioni | con Michele Eynard, Barbara Menegardo e Federica Molteni collaborazione artistica di Aurelia Pini disegni di Michele Eynard foto di scena di Marco Zeno teatro d’attore, disegno dal vivo e ombre a partire dai 3 anni ... Che cosa è una C? Un cane, una culla o una cuccia? E una P? Un pesce? Una palla? O tutti e due? Adele e Berta si ritrovano magicamente catapultate all’interno del libro che contiene tutte le parole: il vocabolario. Berta vorrebbe scappare, Adele invece vuole esplorare quello strano universo. Che gran scompiglio però! La grande mano che conosce i segreti dei segni mette in movimento lettere e parole, che prendono forme e significati inattesi e fantastici. Filastrocche e giochi di parole fanno scoprire alle due ragazze che le parole sono veicolo di fantasia ed emozioni. Torneranno nella realtà cambiate, ricche di una nuova amicizia. I disegni dal vivo proiettati su un grande schermo affascinano e incuriosiscono i più piccoli, accompagnandoli dentro le storie, per imparare a leggere e scrivere attraverso un teatro fatto di immagini. Un piccolo omaggio a Munari, a Rodari e ai grandi maestri che hanno reso la nostra infanzia un piccolo mondo poetico. Lo spettacolo è inserito all'interno della Rassegna I Teatri dei Bambini 2011/2012 organizzata da Auditorium Arts, piazza della Libertà a Bergamo. Posto unico (adulti e bambini dai 3 anni): 6 € info: www.lunaegnac.com lunaegnac@gmail.com- mobile: + 39.328.90791 |
#Altrestoriepossibili è un progetto nomade nato dall'associazione Immaginare Orlando e la cooperativa HG80, per raccontare l'educazione alle differenze attraverso libri nutrienti, piccole attività, formazioni che allenano alla meraviglia e all'esplorazione di tutte le possibilità che abitano in noi.
mercoledì 26 ottobre 2011
parole a matita
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che Orlando 2018 abbia inizio!
Vi aspettiamo da stasera al Festival Orlando 2018 con uno spazio dedicato ad Altrestoriepossibili. Libri, immagini, suoni e colori di un...

-
Estendere il diritto al matrimonio a persone dello stesso sesso sposta in alto l'asticella dei diritti di libertà.
-
Ieri sera , tutto d'un fiato, come si fa con i cioccolatini, ho divorato questo bellissimo libro. Come sempre non delude questa donna ...
bello. se riesco vado coi bimbi. chi di voi mamme va di sicuro?
RispondiEliminaio purtroppo non ci sono ma confido nella rete!!!!Costyyyyyyy se ci sei batti un colpo...
RispondiEliminaio c'ero...bello bello.si sono divertiti molto i bambini.merita!!
RispondiEliminaATTENZIONE per le prossime domeniche,confidavo nel parcheggio a pagamento di piazza della libertà,ma era completo,così come il parking s. marco pieno.ho avuto c..o e ho trovato lo stesso davanti al s.marco.lunga coda fuori dal teatro e seduta per terra nel teatro con tanti posti occupati solo da cappotti e nessuno che facesse un po di ordine.....comunque tutta la fatica esperienza positiva.