Il cane... vero amico del bambino
(dal blog bimbonaturale, 26/11/2012)
Secondo uno studio da lui condotto e pubblicato su Pediatrics, famosa rivista scientifica statunitense, avere un cane in famiglia fortifica la salute.
Lo studio è stato condotto su 400
famiglia ed è partito da un'osservazione clinica su bambini affetti da
problemi respiratori: i bambini che vivevano in casa con un cane erano
meno soggetti a disturbi di questo tipo e, nel caso, guarivano più in
fretta e con ricorso a meno farmaci.
Lo
studio ha confermato che la presenza di un cane in famiglia riduce del
30% infezioni virali e batteriche delle vie respiratorie, dunque
influenza, raffreddore, tosse. Inoltre i mal d'orecchie riscontrano una
diminuzione del 50%. Anche la durata di eventuali malattie si è
dimostrata ridotta, 5 giorni contro i 7 di chi non possiede un cane.
Affinchè si possa riscontrare questo
beneficio la vicinanza quotidiana tra bambino e cane (ovvero il
permanere nella stessa stanza) dovrebbe essere di circa 6 ore, se il
tempo è minore risulta minore anche la "protezione".
Come avevamo poi scritto in altri post la presenza di un cane in famiglia riduce anche i fenomeni allergici.
Ma anche senza che ci fossero tutti questi benefici chi ha un cane in casa sa bene quanta gioia può portare.
Articoli consigliati su bimbonaturale:
Libri utili:
Nessun commento:
Posta un commento